SCONTO DEL 10 PER CENTO, IL REGALO DI PASQUA DEI VITICOLTORI
SCONTO DEL 10 PER CENTO, IL REGALO DI PASQUA DEI VITICOLTORI INGAUNI
#iorestoacasa, anche a Pasqua e a Pasquetta, ma non mi farò certo mancare una dolce colomba pasquale e una bollicina ligure per festeggiare la Festa! Lo farò ordinando Bolle Rosa, uno splendido spumante rosè, sensuale e raffinato, a base di uve di Ormeasco, e Piganò, spumante bianco, secco, da tutto pasto, a base di Pigato. Sono le bollicine prodotte dai Viticoltori Ingauni, e che mi arriveranno direttamente a casa, acquistando on line o telefonicamente.
E sempre on line i Viticoltori Ingauni consegnano anche le colombe artigianali della pasticceria Dolcissima di Ortovero.
E visto che è Pasqua i Viticoltori Ingauni hanno deciso di fare un regalo ai propri clienti: uno sconto del 10 per cento su ogni ordine per tutta la settimana di Pasqua!
Disponibili anche Pigato, Rossese, Granaccia, Ormeasco, Vermentino e anche vino da tavola rosso o bianco in box da 3 litri, le grappe con vinacce liguri e l’olio extravergine di oliva. Spedizioni da Savona a Ventimiglia, gratuite per ordini superiori ai 50 euro. Informazioni e ordini: 0182-547127, Whats App 391-3624034, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Naturalmente la Cantina resta aperta, ma rispettate le regole!
Enoteca Regionale di Ortovero - Vite in Riviera
Un gruppo di 25 Aziende e come capolista è stata messa la VITICOLTORI INGAUNI, si è preso l'impegno di gestire l'Enoteca Regionale sede di Ortovero (SV)... Seguite i link riportati sotto per essere sempre aggiornati sulle novità e sugli eventi promossi !!! Facebook sito web Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
![]() |
A PASQUA SI BRINDA CON LE BOLLICINE LIGURI, MA #IONONESCO
#iorestoacasa, anche a Pasqua e a Pasquetta, ma non mi farò certo mancare una bollicina ligure per festeggiare la Festa! Lo farò ordinando Bolle Rosa, uno splendido spumante rosè, sensuale e raffinato, a base di uve di Ormeasco, e Piganò, spumante bianco, secco, da tutto pasto, a base di Pigato. Sono le bollicine prodotte dai Viticoltori Ingauni, e che mi arriveranno direttamente a casa, acquistando on line o telefonicamente. Naturalmente, già che ci sono, ne approfitterò per rifornirmi di Pigato, Rossese, Granaccia, Ormeasco, Vermentino e anche vino da tavola rosso o bianco in box da 3 litri.
Disponibili anche le grappe con vinacce liguri e l’olio extravergine di oliva. Spedizioni da Savona a Ventimiglia, gratuite per ordini superiori ai 50 euro. Informazioni e ordini: 0182-547127, Whats App 391-3624034, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E da domani altre novità...
#iorestoacasa, i Viticoltori Ingauni consegnano a domicilio i vini della Liguria
#iorestoacasa, ma non rinuncio ad un buon bicchiere di vino, bevendo responsabilmente anche se non devo guidare. In questo momento, dove tutti devono restare in casa per garantire la salute di tutti, un bicchiere di Pigato, Rossese, Granaccia, Ormeasco o Vermentino può diventare un comfort drink. Per questo i Viticoltori Ingauni di Ortovero hanno organizzato un servizio di consegna a domicilio per la clientela da Savona a Ventimiglia. Accanto ai vini Doc e Igp i Viticoltori Ingauni producono vino da tavola rosso o bianco in box da 3 litri, bollicine bianche con il Piganò e rosè con il Bolle Rosa. Disponibili anche le grappe con vinacce liguri e l’olio extravergine di oliva. Spedizioni gratuite per ordini superiori ai 50 euro. Informazioni e ordini: 0182-547127, Whats App 391-3624034, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
#iorestoacasa, #liguriawine, #tiportiamoledocacasa
Il Coronavirus annulla Vinitaly, ProWein e le cene stellate di Vite in Riviera ad Ortovero
Era nell’aria da giorni, ma da qualche ora è ufficiale: il Coronavirus che sta spaventando il mondo per la sua diffusione, è riuscito a fermare il mondo del vino, in Europa, in Italia, in Riviera. Tre manifestazioni tra cui ProWein, la più importante fiera internazionale del settore, e Vinitaly, la vetrina dell’enologia italiana, sono state “spostate” di data. La terza riguarda le cene stellate dell’Enoteca Regionale di Ortovero organizzate da Vite in Riviera. "Spostate", ovviamente, non significa annullate, ma solo rinviate. Il mondo del vino, che ha vissuto di peggio, di certo non si piega...
VITE IN RIVIERA
In relazione a quanto previsto dal decreto del Presidente della Regione Liguria in tema di salute pubblica, si è deciso di posticipare la rassegna Riviereccellenza: vini, stelle, emozioni prevista per il 27-28 febbraio e il 5-6 marzo all’Enoteca Regionale di Liguria a Ortovero. Le quattro cene stellate verranno riproposte il 7-8 e il 14-15 maggio 2020. Comunicheremo al più presto il programma completo delle serate.
PROWEIN
L’edizione 2020 di ProWein, prevista dal 15 al 17 marzo a Dusseldorf, è rinviata. Non ci sono ipotesi ufficiali sulle possibili nuove date. A comunicarlo ufficialmente è state la fiera di Düsseldorf, che, oltre alla più importante fiera internazionale del settore del vino, comunica di aver rinviato per l’evoluzione della situazione legata al coronavirus anche altre fiere di proprietà. “In stretto coordinamento con tutti i partner coinvolti, la società discuterà prontamente le date alternative della fiera per garantire che la pianificazione possa procedere in modo affidabile”, scrive il comunicato ufficiale.
VINITALY
L’edizione 2020 di Vinitaly, prevista dal 19 al 22 aprile, si terrà tra domenica 14 e mercoledì 17 giugno. L’attuale situazione relativa alla diffusione del coronavirus, con tutto quello che questo sta comportando in termini di difficoltà organizzative, non ha lasciato aperte altre opzioni agli organizzatori che, nei giorni scorsi, avevano invece confermato le date di aprile.
Premio "Berebene 2015"
Il Riviera Ligure di Ponente Pigato 2013 ha ricevuto il premio Qualità Prezzo all'interno della guida "Berebene 2015" del Gambero Rosso.
Premio "Medaglia di Cangrande"
Antigu: Pigato Superiore che conferma le aspettative
Giovedì 5 dicembre 2013, si è svolta la presentazione del vino Antigu, nuova produzione dei Viticoltori Ingauni di Ortovero. Un clima già natalizio ha accolto la platea di giornalisti, blogger, e molti altri amici della Viticoltori Ingauni presso la propria sede, sita in via Roma. Il presidente Massimo Enrico ha spiegato le motivazioni che hanno spinto i viticoltori ad intraprendere questo nuovo progetto: basare le proprie radici nella tradizione e nel rispetto per la storia, con particolare attenzione all’innovazione, sperimentare nuovi metodi e sapori per poter ampliare la propria conoscenza e professionalità.
VINITALY 2019
La Viticoltori Ingauni partecipa a ProWein
Dal 24 al 26 Marzo 2013
Per la prima volta nella sua storia la Viticoltori Ingauni varca i confini dell’Italia e sbarca a ProWein 2013, fiera internazionale dedicata al vino e agli alcolici, alla quale prenderanno parte i più grandi produttori mondiali di vino e che si rivolge unicamente ad importatori o operatori del settore.
La Viticoltori Ingauni sarà presente al padiglione 3 stand 3D73.
La nuova linea BIO
Due vini dedicati ai Fieui di Caruggi
La cooperativa Viticoltori Ingauni è lieta di presentare due nuovi prodotti dedicati ai Feiui di Caruggi. Un rossese e un pigato D.O.C. nati per celebrare il successo del premio da loro creato "la fionda di legno".
Il vino sarà presentato in occasione dell'edizione 2013 dell'originale premio albenganese.
Così commentano la notizia i Fieui di Caruggi: “Dopo il monumento ai fieui e alla fionda voluto dal nostro Sindaco Rosy Guarnieri, l’idea dei Viticoltori Ingauni – da sempre amici e sostenitori del nostro gruppo – ci lusinga e ci spinge ad operare sempre più in favore del nostro territorio. Fra poco dunque negli esercizi commerciali di Albenga, e non solo, compariranno le due nuove etichette e nei ristoranti e nelle trattorie si potrà brindare … con la fionda!”.
Il Piganò
Il nostro vino spumante nasce dalla voglia e dalla sfida di proporre un prodotto nuovo pur restando nei confini del nostro territorio, partendo appunto dal nostro vitigno simbolo: il PIGATO.
Con questa intenzione nasce il Piganò, un sapiente abbinamento di Pigato e Pinot Nero, che fondendosi insieme danno vita ad un ottimo connubio di freschezza e profumi che si possono cogliere appena versato nel bicchiere.
Nel nome è racchiuso il senso del lavoro e del prodotto che è contenuto nella bottiglia, infatti Piganò vuole sintetizzare le componenti dlelo spumante Pigato e Pinot Nero. In un momento in cui le bollicine, intese nel senso più ampio dei vini di questa gamma commercializzati, continuano ad avere una continua e costante crescita, un consenso che nei consumatori tanto per aperitivi quanto per tutto il pasto, il Piganò (vino spumante brut) si pone proprio l'obiettivo di cogliere al meglio i gusti dei consumatori, abbinando la struttura del Pinot Nero ai profumi ed ai sentori fruttati ed aromatici del nostro Pigato.
I nostri primi 40 anni
Finalmente ci siamo....
L'estate 2016 sarà ricordata nella storia dei #viticoltoringauni per i nostri primi 40 anni!
Per celebrare questo grande avvenimento abbiamo creato una bottiglia serigrafata ed in serie limitata, con il nostro miglior Pigato ...